help 100

Soccorso fino a 100 km dal punto di fermo e tanti servizi in più.

TERMINI E CONDIZIONI

Servizio HELP 100,
Gentile Cliente, grazie per aver scelto RETURN come Partner per il Soccorso o Assistenza Stradale. Il presente
Contratto è stabilito tra la Società Return Italia Srl (da ora in poi solo RETURN) con sede in Milano – 20123, via del
Gonfalone, 3 P.IVA 11228760960 – PEC: returnitaliasrl@legalmail.it ed il Contraente intestatario del servizio. Entro i
limiti ed alle condizioni del presente Contratto, le prestazioni incluse sono valide esclusivamente per il veicolo indicato
nel Contratto. La Centrale Operativa è operante 24h su 24h, 7 giorni su 7, tutti i giorni dell’anno, i Servizi vengono erogati
con le tempistiche necessarie ad organizzare con i fornitori i Servizi richiesti dal Contraente soprattutto in presenza di
attività da programmare per esigenze tecniche, logistiche e/o organizzative. La Centrale Operativa, in caso di qualsiasi
evento fortuito ed imprevedibile durante la circolazione del veicolo e per il quale abbia essa stessa organizzato il
Soccorso Stradale, organizza ed eroga le prestazioni di Assistenza previste nel presente Contratto e necessarie alla
risoluzione dello stato di necessità creatosi. La Centrale Operativa stabilisce tipologie, tempi e modalità di erogazione dei
Servizi in accordo con le esigenze segnalate dal Contraente.

1. Condizioni Generali HELP 100:
2. AREA DI COPERTURA: ITALIA / ESTERO
3. PAESI ESTERI IN COPERTURA: Paesi dell'Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia,
Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,
Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
+ UK, Liechtenstein, Svizzera, Bosnia, Montenegro, San Marino, Città Del Vaticano.
4. DATA DI INIZIO: Il Servizio è operativo dal giorno successivo alla data di acquisto.
5. CATEGORIA VEICOLI: Auto / Moto / Microcar / Camper / Pulmini 7/9 posti / Veicoli di Emergenza / Veicoli
Elettrici / Autocarri / Veicoli Commerciali fino a 35 q.li P.C.
6. OPERATIVITA’: Il Servizio viene effettuato a seguito di una richiesta di Assistenza Stradale, con eventuale
successivo spostamento dal luogo di ricovero alla destinazione scelta dal Contraente.
7. COPERTURA: Guasto Meccanico / Sinistro Stradale (incidente) / Dépannage / Furto / Atti Vandalici / Eventi
Atmosferici.
8. DEPANNAGE: Foratura o scoppio pneumatici, esaurimento batteria, mancato avviamento in genere, errata
fornitura o gelo carburante, montaggio catene da neve, smarrimento chiavi.
9. TRAINO: Fino a 100 km. dal punto di fermo del veicolo.
10. RIMESSA IN CARREGGIATA DEL VEICOLO: Esclusa sia in Italia che all'Estero.
11. NUMERO SOCCORSI: In totale nr. 5 (cinque) per anno, non cumulativi in più anni.
12. DURATA DELLA COPERTURA: La durata della copertura potrà essere di 6 /12 /24 /36 /48 /60 mesi.
13. OFFICINA MOBILE: Assistenza immediata sul posto.
14. COSTO MANODOPERA E RICAMBI: Totalmente a carico del Contraente.
15. ESCLUSIONI: Tutte le prestazioni non sono dovute a veicoli con Targa Prova ed a veicoli con massa a pieno
carico superiore a 35 Q.li, Sono escluse tutte le richieste di Soccorso, trasporto del veicolo se lo tesso si trovi in
aree o località non raggiungibili dal mezzo di Soccorso, in caso di fermo amministrativo, in caso di assenza
della polizza Responsabilità Civile Auto obbligatoria, in caso di sequestro o ricovero del veicolo presso un
deposito giudiziario, sinistri accorsi in seguito a competizioni motoristiche o gare. Sono a carico del Contraente
le spese per il traino o trasporto del veicolo qualora il sinistro si verifichi fuori dalla Rete Stradale Pubblica o
Autostradale ovvero percorsi fuoristrada. Sono escluse dalla prestazione le spese per i pezzi di ricambio e ogni
altra spesa di riparazione; le spese relative all’intervento di mezzi eccezionali; Sono esclusi i danni derivanti da

non abilitazione del Contraente o Conducente alla conduzione del veicolo a norma delle disposizioni di legge in
vigore; guerra, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali; scioperi, rivoluzioni,
sommosse o movimenti popolari, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo; dolo del Contraente o di chi
usufruisce del servizio; abuso di alcolici o psicofarmaci nonché dall'uso di stupefacenti e di allucinogeni; tentato
suicidio o suicidio; sono escluse inoltre le Auto D'Epoca, ed i Veicoli da Gara.
16. SPESE A CARICO DEL CONTRAENTE: Sono a carico del Contraente le spese per il traino o trasporto del
veicolo qualora il sinistro si verifichi fuori dalla Rete Stradale Pubblica o Autostradale ovvero percorsi
fuoristrada.
17. LA CENTRALE OPERATIVA NON RIMBORSA: Non sono rimborsabili le spese sostenute per interventi non
autorizzati dalla Centrale Operativa, salvo i casi verificatisi a causa di forza maggiore e ritenuti tali ad
insindacabile giudizio della Centrale Operativa con un massimale per rimborso di € 150,00 + Iva. Non sono
comunque rimborsabili le spese di riparazione (manodopera compresa) del veicolo, di pedaggio, di carburante e
i dazi doganali, le spese di sorveglianza e di parcheggio, i danni agli effetti personali ed alle merci trasportate a
bordo del veicolo, le eventuali perdite economiche a seguito dell’evento, i danni conseguenti ad un mancato o
ritardato intervento determinato da circostanze fortuite o imprevedibili.

18. ITALIA / ESTERO – PRESTAZIONI INCLUSE:
19. SERVIZIO: Assistenza Stradale 24 ore per 365 giorni all’anno a veicoli fino a 35 q.li P.C. su tutto il territorio
Italiano isole comprese e nei Paesi Esteri in copertura. Nel caso si verifichi uno degli eventi descritti al punto
COPERTURA ed il veicolo sia impossibilitato a spostarsi autonomamente, la Centrale Operativa valuterà il tipo
di intervento da effettuare e la possibilità della riparazione sul posto inviando un’Officina Mobile. Nel caso non
sia possibile la riparazione sul posto, la Centrale Operativa procederà al traino del veicolo presso il Centro
Assistenza più vicino o indicato dall’Utente entro un raggio massimo di 100 km. dal punto di fermo, in alternativa
presso l’officina sede dell’Operatore intervenuto. Nei casi sopra esposti, alcun compenso è dovuto all’operatore
del Soccorso Stradale, poichè rientrante nel Servizio. E’ possibile, dietro richiesta dell’Utente prolungare il traino
oltre i 100 Km. dal luogo di fermo, i Km. in eccedenza saranno a carico dell’Utente secondo le tariffe nazionali
vigenti e comunicate dalla Centrale Operativa al momento della richiesta.
20. OFFICINA MOBILE: Nel caso di richiesta per Soccorso Stradale, la Centrale Operativa valuterà il tipo di guasto
o sinistro e la possibilità della riparazione sul posto inviando un’Officina Mobile.
21. COSTO MANODOPERA E RICAMBI: Nel caso di riparazione del guasto o sinistro sul posto tramite l’Officina
Mobile, il costo della manodopera i ricambi ed i prodotti necessari per la riparazione del veicolo saranno
totalmente a carico del Contraente.
22. SOCCORSO DA ALTRO OPERATORE: Nel caso di intervento sul luogo del sinistro da parte della Polizia
Stradale o altro Ente incaricato al controllo della viabilità ed accertato che il veicolo del Contraente sia di
intralcio alla viabilità stradale si decida per un Soccorso tramite un Operatore convenzionato con gli stessi, le
spese per il Soccorso Stradale richiesto saranno a carico del Contraente. In questo caso RETURN mette a
disposizione del Contraente un rimborso per le spese di Soccorso e Traino del veicolo presso il più vicino
Centro Assistenza secondo quanto segue:
ITALIA: rimborso massimo di € 150,00 + Iva.
ESTERO: rimborso massimo di € 200,00 + Iva.
23. RESPONSABILITA’: RETURN non è responsabile per eventuali danni recati a persone oppure al veicolo del
Contraente conseguenti alle operazioni richieste per l’intervento, smarrimento o furto di oggetti o parti del
veicolo durante le operazioni di Traino, Trasporto o Recupero del veicolo, durante il viaggio e nel periodo di
permanenza del veicolo nel luogo di ricovero. Sarà responsabilità del Contraente e/o Conducente rimuovere
oggetti o cose dal veicolo che possano indurre al furto e controllare che le operazioni di trasporto del veicolo
vengano svolte con diligenza e trasparenza.
24. RIMBORSI ACCESSORI: Nel caso si verifichi uno degli eventi descritti al punto COPERTURA ed i Viaggiatori
non potessero rientrare nella propria residenza/domicilio con il veicolo di proprietà, RETURN mette a
disposizione del Contraente i rimborsi per l’Auto Sostitutiva, Rientro dei Viaggiatori o Pernottamento in Hotel
secondo le condizioni descritte di seguito:
25. AUTO SOSTITUTIVA: RETURN mette a disposizione del Contraente un rimborso di € 25,00 + Iva al giorno per
un massimo di 5 (cinque) giorni per il Noleggio di 1 (uno) Veicolo in sostituzione. ATTENZIONE: Il rimborso è
condizionato all'invio della fattura fiscale della riparazione del veicolo intestata al Contraente e pagata dallo
stesso all'indirizzo mail: sinistri@returnitalia.it
26. RIENTRO DEI VIAGGIATORI: RETURN mette a disposizione del Contraente un rimborso fino ad un massimo
di € 300,00 + Iva per il Rientro dei Viaggiatori. ATTENZIONE: Il rimborso è condizionato all'invio della copia del
Biglietto/i di Viaggio acquistato/i per il rientro alla propria residenza all'indirizzo mail: sinistri@returnitalia.it
27. PERNOTTAMENTO IN HOTEL: Nel caso in cui il tempo per la riparazione del Veicolo inducessero i Viaggiatori
alla sosta momentanea presso un Hotel, RETURN riconoscerà un rimborso massimo di € 70,00 + Iva per 1
(una) notte e per Viaggiatore per un massimale in totale di € 300,00 + Iva. ATTENZIONE: La richiesta del
rimborso per le spese di Pernottamento in Hotel annulla il diritto al trasporto del veicolo presso la destinazione
scelta dal Contraente.
28. NUMERO DI RIMBORSI DISPONIBILI: Si può richiedere soltanto 1 (uno) rimborso per evento.

29. COME RICHIEDERE UN RIMBORSO: Nel caso di richiesta del rimborso, il Contraente dovrà contattare la
Centrale Operativa Return, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 al numero 02 800 12908, oppure 24h
all'indirizzo Mail:sinistri@returnitalia.it
30. ACCREDITO DEL RIMBORSO: RETURN accrediterà il rimborso richiesto entro 30 (trenta) giorni lavorativi sul
C/C del Contraente nel caso lo stesso abbia corrisposto il costo della prestazione dietro presentazione di un
documento fiscale del pagamento.
31. DOCUMENTAZIONE SUPPLEMENTARE: La Centrale Operativa potrà richiedere ulteriore documentazione
supplementare o di prevedere accertamenti di diversa natura. Nei casi di documentazione incompleta o di
dubbia provenienza, la Centrale Operativa si riserva il diritto di:
A) Rigettare la richiesta del Contraente
B) Effettuare una proposta alternativa.
32. BENEFICIARIO: Beneficiario irrevocabile della prestazione è il Contraente.
33. SOSTITUZIONE DEL BENEFICIARIO: Non è altresì prevista la sostituzione del beneficiario, in questo caso il
Contratto si annulla senza nulla a pretendere.
IMPORTANTE: Tutto quanto non descritto nel presente Contratto, non rientra nella Copertura.
34. LEGGE APPLICABILE AL CONTRATTO: Al presente contratto si applica la Legge Italiana.
35. PRIVACY: La informiamo che presso la nostra azienda viene effettuato il trattamento dei Suoi dati personali nel
pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per maggiori informazioni la preghiamo di consultare il
sito internet: www.returnitalia.com
36. FORO COMPETENTE: Per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è competente in via esclusiva il
foro di Milano.
37. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e seguenti del codice civile, il Contraente prende attenta visione e
dichiara di accettare espressamente tutti i punti definiti nel Contratto.

Hai bisogno di aiuto?
Contattaci immediatamente per qualsiasi richiesta legata ai nostri servizi assicurativi.