punto-assicurazioni-01

Nella stipula di contratti commerciali, partecipazione a gare, iscrizioni ad albi, nella locazione, iter burocratici, è sempre più frequente che venga richiesta una garanzia a supporto di queste operazioni.

Di seguito elenchiamo alcuni dei principali documenti necessari ad istruire la pratica per l’emissione della garanzia fidejussoria.

  1. Modello Richiesta fideiussione debitamente compilato
  2. Copia del documento/atto da cui si evince la richiesta di fideiussione
  3. Copia della visura camerale (nel caso di società/ditte)
  4. Copia del documento di identità
  5. Bilancio ultimi 2 esercizi (nel caso di società) e possibile provvisorio.
  6. Modello Unico (nel caso di società/ditte)
  7. Altra documentazione necessaria al tipo di polizza.

Nel caso in cui i bilanci o comunque i documenti suddetti evidenziassero risultanze non proporzionate all’importo della fideiussione richiesta, è opportuno nominare uno o più soggetti coobbligati fornendo perlomeno l’ultimo modello Unico presentato da cui si evinca la patrimonialità degli stessi e fotocopia dei documenti di identità.

Per maggiori informazioni contattaci.